Service
Cos’è l’UX Design e perchè è fondamentale?
L’UX design è il processo che aiuta a determinare l’usabilità, nonché la successiva desiderabilità, di un prodotto, tenendo conto di tutti gli aspetti del percorso psicologico dell’utente con/attraverso di esso. La progettazione della UX ruota attorno alla costruzione di un’esperienza utente straordinaria.
Il design di UX è una componente vitale nella costruzione di un prodotto digitale – app mobile,web app, ecc. noi di AppLab, abbiamo capito che il nostro software non poteva essere solo tecnicamente ben fatto, ma doveva essere anche piacevole da utilizzare.
Piacevole da utilizzare significa meno costi di formazione / assistenza da parte delle aziende, una miglior awareness, ma sopratutto che i tuoi clienti / collaboratori desidereranno utilizzare il progetto digitale che stai realizzando.
Siti web responsivi
La tipologia di siti web responsivi o mobile friendly riguarda tutti i siti che usano tecniche di responsive web design (vedi più sotto). Questi siti web sono visibili da cellulare, tablet e desktop.
Dal 21 aprile 2015 Google premia i siti web responsivi rispetto a quelli che sono solo compatibili con il computer desktop, che risultano penalizzati nel posizionamento.
COME E' MESSO IL TUO SITO?
Può darsi che il tuo sito web non sia responsivo, o pur essendolo abbia qualcosa che non va. Molte persone mi contattano e non hanno idea di come il loro sito web venga visualizzato da smartphone o tablet. Tutti i siti si possono vedere da cellulare o tablet, ma solo se sono stati espressamente progettati per farlo. In tutti gli altri la navigazione è impossibile perché il visitatore non riesce a vedere contenuti troppo piccoli né premere i pulsanti per accedere alle pagine.
Cosa è il responsive Web Design (RWD)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il termine Responsive Web Design (RWD) viene utilizzato per indicare una particolare tecnica di realizzazione di siti web in modo che le pagine adattino automaticamente il layout per fornire una visualizzazione ottimale in funzione dell'ambiente nei quali vengono visualizzati (pc su desktop con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari di vecchia generazione, web tv) riducendo al minimo all'utente la necessità di ridimensionamento e scorrimento, in particolare quello orizzontale.
[per dettagli: http://it.wikipedia.org/wiki/Responsive_Web_Design]
La realizzazione di siti RWD è esplosa dai primi mesi del 2012 e si basa su alcuni concetti ben noti postulati da Ethan Marcotte in Responsive Web Design già il 25 maggio 2010.
La maggioranza dei siti internet che non dispongono di queste tecniche per visualizzare correttamente i contenuti negli smartphone, android, tablet, iPhone e così via sono pertanto superati.
Ho un sito non responsivo. Posso convertirlo?
Un sito web non responsivo può essere convertito in responsivo. Il sito va però analizzato perché se non fatto a dovere può comportare un eccesso di elaborazioni e modifiche che sarebbero troppo onerose. In questo caso conviene rifare il sito recuperando gli elementi precedenti (ovvero: adattarlo ad un CMS) oppure adottare un nuovo modello grafico.
SOLO SITI RESPONSIVI
AppLab realizza solo siti web ben visualizzati su cellulare, tablet e desktop, SEO incluso per apparire ai primi posti in Google, Yahoo, Bing.
Scopri tutte le soluzioni proposte e contattaci per un preventivo.